Preparare il CV :Il CV vi rappresenta , ma deve essere scritto in modo da farvi capire dal datore di lavoro sulle
vostre capacità e potenzialità (rispetto all’azienda e alla posizione di lavoro disponibile).
Non si deve inserire tutto , anche se è difficile tralasciare qualcosa di : quasi tutto ci sembra importante. Il CV
deve essere importante ed utile per chi Vi leggerà : Il CV deve essere dalla parte dell’ imprenditore , non vostra!
Una mappa stradale in formato «uno a uno» (grande come l’area che rappresenta) ha tutti i dettagli, ma sarebbe
impossibile da utilizzare! Bisogna creare una «mappa» che abbia un formato giusto e che possa rappresentarvi al
meglio in base al messaggio che volete trasmettere.
Sul curriculum non si può avere una seconda impressione. Chi lo legge , normalmente, non vi chiama perché non
lo capisce o perché non riesce a trovare nel vostro CV quello che stia cercando. Lo scarta e passa al successivo.
Il vostro curriculum viene valutato in pochissimi (5/6) secondi! Riesce il vostro curriculum a rappresentarvi in tale
tempo?
Il CV serve PRINCIPALMENTE per avere un colloquio di lavoro!
1
Andreotti Alessandro
Versione 24.09.22
2
PREPARARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE
1Rileggere il proprio curriculum con sentimento «costruttivo» :
E’ aggiornato?
Abbiamo scritto correttamente tutti i metodi (Email e telefono) per contattarci?
Le esperienze lavorative sono descritte in modo esauriente e dalla più recente alla più vecchia?
Ogni esperienza è descritta in modo completo e corretto ?
Se abbiamo fatto più lavori , lo spieghiamo al nostro lettore il percorso fatto?
Abbiamo scritto l’autorizzazione alla «privacy» secondo le modalità di legge?
Avete inserito le «parole chiave» in modo corretto e nelle posizioni giuste per fare in modo che i
software ATS (Applicant Tracking System) trovino il nostro curriculum nell’immenso data base
dell’azienda quando un selezionatore faccia una ricerca nella banca dati elettronica per una propria
necessità?
Ci sono poi ulteriori accorgimenti da curare … chiedere aiuto vi facilitela situazione.
Andreotti Alessandro
Versione 24.09.22
3
PREPARARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE
2Descrivere un esperienza lavorativa in modo corretto completo e sintetico :
06/2017 10/2017 Addetto imballaggio e magazzino ( =posizione avuta in azienda ).
Azienda agricola «Uva & Vino» S.r.l.
Milano , Via Vattelapesca 2.
Compiti e responsabilità : Imballaggio e pallettizzazione del prodotto finito secondo le velocità
della linea di produzione e secondo gli ordini ricevuti dai clienti.
Obiettivi raggiunti : Diminuzione della quantità di prodotto finito sfuso e pronto per essere
imballato sui pallet.
Competenze : Utilizzo muletto con patentino e macchina imballatrice manuale.
La descrizione dovrà essere precisa nel periodo e nell’azienda in cui avete lavorato. L’azienda deve
essere menzionata con l’indirizzo preciso. Altresì importante è la descrizione del lavoro : fare il
magazziniere in un’azienda può essere veramente diverso dal farlo in un’altra azienda! Non è scontato!
Andreotti Alessandro
Versione 24.09.22
4
PREPARARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE
3Inserite poi la vostra formazione , eventuali corsi affrontati e le lingue sapute. Non tralasciate anche le
vostre competenze informatiche , anche se fossero poche.
Andreotti Alessandro
Versione 24.09.22
5
PREPARARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE
4Avete scritto un breve ma chiara descrizione inziale di voi stessi (dal punto di vista professionale)?
Il lettore (selezionatore) solitamente dedica solo 5/6 (se va bene) secondi per capire se il curriculum
vitae che stia leggendo sia di una persona da approfondire convocandola per un colloquio (o
semplicemente per proseguire la lettura del vostro CV).
Es:
Sono disponibile a trasferte, anche all’estero. Garantisco piena disponibilità e flessibili oraria.
Sono naturalmente predisposto ed appassionato ai lavori manuali tecnici, dedicandomi in diverse
occasioni, in modo hobbistico, anche a lavori in cartongesso, taglio e posa parquet, imbiancatura.
Andreotti Alessandro
Versione 24.09.22
6
PREPARARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE
5Avete curato la grafica ? Il curriculum parla di voi (e vi rappresenta in vostra assenza)
Andreotti Alessandro
Versione 24.09.22
7
PREPARARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE
6L’autorizzazione al consenso sulla «privacy» è essenziale : senza di essa le aziende non possono tenere
il nostro curriculum e devono obbligatoriamente cestinarlo.
Es:
Con la presente, autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR art. 13 Regolamento
Europeo 2016/679 e del decreto legislativo 196/2003 “codice in materia di protezione dei dati
personali”, ai soli fini di reclutamento e selezione.
Pinco
Pallino
Cernusco Sul Naviglio (MI), XX/XX/2024
Andreotti Alessandro
Versione 24.09.22
8
PREPARARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE
7Rileggere, rileggere ed ancora rileggere il proprio curriculum. Una volta che si pensa che abbia un
corretto contenuto e forma grafica ,bisogna salvarlo in un «luogo sicuro» sia in formato «Wor (per
poterlo modificare alla bisogna) sia in formato «PDF» per poterlo inviare professionalmente.
Il CV PDF deve essere rinominato così:
COGNOME_NOME_CV.PDF
Ora avete il vostro CV pronto per l’invio. Dovete sono scovare a chi inviarlo!
Andreotti Alessandro
Versione 24.09.22